Passione Hobby e Sport a 360 Gradi

Rockrider ST 520 Full Suspended Recensione

Autore:

Pubblicato:

Aggiornato:

Affiliate Disclaimer

Angolosportivo.com è affiliato con Amazon, Decathlon e altri importanti punti vendita. In qualità di affiliato, ho diritto a ricevere una commissione per le vendite derivanti dai link presenti nei miei articoli.

La mountain bike Rockrider ST 520 Full Suspended di Decathlon si propone come un mezzo in grado di soddisfare chi pratica questo sport a livello principiante o al massimo intermedio, regalando un discreto comfort.

Rapporto Qualità/Prezzo e buona efficacia, sono le due principali caratteristiche in grado di attirare l’attenzione verso una MTB che ha un prezzo davvero basso considerando la dotazione della doppia sospensione.

Sicuramente non è una bici per andare a fare percorsi di Enduro o altre discipline simili.

Trova il suo terreno ideale nel misto e per le escursioni leggere, non troppo impegnative.



Perché comprarla

Praticare mountain bike significa apprezzare la natura, i sentieri sterrati, le escursioni in mezzo ai boschi, volendo provare a superare i propri limiti, mettendosi alla prova non solo con fatica, ma anche con l’adrenalica sensazione di trovare dei luoghi non accessibili dalle normali vie di percorrenza.

Per chi con questo spirito si avvicina alla disciplina, la bici Rockrider ST 520 Full Suspended è un ottimo modo per iniziare.

Tale considerazione ha una valenza che va oltre l’analisi specifica della singola componentistica installata o del modo con cui il mezzo è assemblato, ma è un giudizio generale e oggettivo.

Se desiderate possedere una MTB in grado di soddisfare le vostre voglie escursionistiche del fine settimana, regalandovi un briciolo di meritata pace e libertà, senza badare alle prestazioni cronometriche, ecco che il prodotto oggetto di recensione sa essere quello giusto.

Sia il pedalatore della domenica che l’appassionato o il principiante, sanno che una volta che montano in sella alla Rockrider ST 520 Full Suspended di Decathlon troveranno piacere e soddisfazione, tra una pista ciclabile, un sentiero tra i boschi, un tratto asfaltato al fresco degli alberi.

A tutto ciò bisogna aggiungere che questo genere di bici contribuisce non poco a sviluppare una capacità migliorativa di pedalata, semplificando la familiarizzazione con la pratica della mountain bike.

Grazie a questa proposta marchiata Decathlon il principiante ha modo di crescere nel suo percorso formativo di approccio alla mountain bike senza investire grandi cifre e disponendo di un mezzo comunque valido e più che dignitoso per le sue necessità.

ST 520 Full

La nostra recensione del modello Rockrider ST 520 Full Suspended

La ST 520 Full è una mountain bike che nasce e si sviluppa in Francia, presso la sede di Decathlon dedicata al ciclismo, con sede a Lille.

Qui lavorano con passione un numero elevato di tecnici, appassionati e praticanti della disciplina. Essi portano la loro esperienza e la pongono al servizio del progetto.

Il telaio è realizzato in alluminio 6061 per donare resistenza e leggerezza al tempo stesso.

Il principiante può apprezzare un buon comfort grazie al posizionamento ergonomico e comodo dovuto alla posizione della sella rispetto al manubrio, il quale si trova più in basso per favorire la postura di braccia e schiena, creando una linea di guida comoda.

L’utente intermedio, che già ha dimestichezza con il settore, può già capire se desidera avere un frontale tecnicamente più aggressivo, il cui ottenimento deriva dalla regolazione del manubrio, possibile per merito di un attacco che ne consente la variazione.

L’alternativa è scegliere una posizione che favorisca il comfort.

Come detto vi sono due forcelle.

Quella anteriore ha un’escursione di 120 mm ed è regolabile facilmente direttamente dallo stelo.

L’operazione serve per settare il mezzo in base alla corporatura del rider. Inoltre è possibile bloccare l’escursione in modo da irrigidire l’intero sistema ed evitare antipatici pompaggi inutili nei tratti più asfaltati, senza perdere efficienza di rendimento.

L’ammortizzatore posteriore ha la medesima escursione.

Entrambi sono a molla e dotati di sistema U-Fit, una soluzione brevettata di Decathlon.

La configurazione 3×8 del cambio, porta la trasmissione ad avere 24 velocità, grazie anche alla combinazione tra SRAM e Shimano.

Le pratiche levette al manubrio servono per regolare il rapporto. Le tre corone anteriori contano 22, 32 e 42 denti, mentre la cassetta SRAM provvista di 8 pignoni è formata da ruote dentate con un numero di denti compreso tra 11 a 32.

Un aspetto chiave per chi è principiante è dato dai freni: la scelta è stata di andare su freni a disco da 160 mm, più performanti di quelli a ganascia o a pattino.

Le leve by Tektro comandano l’impianto Hayes M-X5 in modo da regalare una sensazione di frenata controllabile ed efficace.

Le ruote sono realizzate in alluminio e hanno una misura pari a 27,5 pollici, una quota che oggi risulta molto gettonata e in forte espansione.

Buona è la rigidità dovuta anche alla disposizione dei raggi.

Le coperture riescono a garantire aderenza in ogni condizione, possedendo un battistrada tipicamente da sterrato.

Il telaio è adatto sia ad un pubblico maschile che femminile e il peso del ciclo supera però i 14,3 Kg, ma può anche andare oltre se la taglia aumenta (completa di tutto arriva a superare i 16 Kg, davvero eccessivi).

Un consiglio riguarda però la sella.

Già di per se non è tra le più comode del mercato, ma per le donne lo è ancora meno.

Il suggerimento è di acquistare a parte un sellino alternativo se chi utilizzerà il mezzo sarà una donna: meglio optare per un prodotto più confortevole che abbia una migliore disposizione dei punti di pressione, evitando di indolenzire parti sensibili.

Decathlon ha disponibili selle appositamente pensate per le donne. L’altezza della sella è regolabile in modo abbastanza intuivo e questo sicuramente agevola il guidatore.

Manca il porta borraccia, il cui acquisto è richiesto a parte.

Telaio, manubrio e il suo attacco, sono componenti che la casa garantisce a vita.

Pro e Contro della Rockrider ST 520 Full Suspended

La bici perfetta non esiste e ancor meno si può pensare di trovarla in un modello entry level destinato ai principianti, agli amatori oppure a chi ha da poco appreso le basi della disciplina.

Vantaggi e svantaggi di questa ST 520 riescono però a mettere d’accordo una buona fetta di pubblico.

Pro

  • Freni a disco, manubrio regolabile, doppia forcella
  • Prezzo, costruzione
  • Garanzia a vita su telaio e manubrio.

Contro

  • Sella non molto comoda
  • Peso eccessivo
  • Non adatta ad usi intensivi
  • Mancanza del Porta borraccia

La nostra opinione sulla MTB Rockrider ST 520 Full Suspended

La proposta di Decathlon, con questa bicicletta mountain bike, vuole essere conveniente e in effetti lo è: doppio ammortizzatore, cambio a 24 rapporti e freni a disco, il tutto ad un prezzo interessantissimo.

Il target di clientela ideale è formato da chi desidera provare il piacere della MTB, oppure chi vuole avere una seconda possibilità oltre la bici da corsa (alternare saltuariamente le discipline potrebbe anche essere una buona cosa per l’allenamento).

Essendo un modello entry level, l’azienda punta ad un pubblico che non abbia molte pretese sotto l’aspetto tecnico e che è alla ricerca di un prodotto versatile che consenta loro di pianificare un’uscita in gruppo, in famiglia oppure in solitaria su terreno regolari, asciutti e senza dislivelli impegnativi.

Il modello per questa fascia di prezzo e di pubblico è perfettamente azzeccato e offre buone sensazioni. Inoltre, visto il prezzo contenuto, diventerebbe anche plausibile per un regalo.

Conclusione

Il modello B’Twin Rockrider ST 520 Full Suspended non offre contenuti tecnici di prim’ordine, ma questo deve andare oltre le idee generalizzate: non significa infatti che per pedalare con gusto, comfort e piacere, sia necessario per forza possedere mezzi da svariate centinaia di euro.

Chi Sono?

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Latest posts

  • Perdere Chili con il Trekking: L’escursionismo aiuta a Dimagrire?

    Perdere Chili con il Trekking: L’escursionismo aiuta a Dimagrire?

    L’escursionismo è un ottimo modo per perdere peso. L’attività fisica aiuta a bruciare calorie e ad aumentare il metabolismo, quindi l’escursionismo può aiutarvi a perdere chili godendo della bellezza della natura. In questo articolo esploreremo alcuni dei modi in cui il trekking può aiutare a perdere peso, discuteremo di come scegliere un percorso adatto al […]

    Continua a Leggere

  • Come Lavare una Tenda da Campeggio

    Come Lavare una Tenda da Campeggio

    Quando si tratta di campeggio, non c’è niente di peggio che dormire in una tenda sporca e puzzolente. Per garantire che la vostra tenda rimanga in ottime condizioni, è importante seguire i passaggi corretti per il lavaggio. Questo post fornisce una guida completa, esaminando i materiali e gli strumenti necessari e le azioni da intraprendere […]

    Continua a Leggere

  • Cosa si Intende per Fare Campeggio?

    Cosa si Intende per Fare Campeggio?

    Se siete mai andati in campeggio, sapete che è molto di più che montare una tenda e dormire all’aperto. Il campeggio può essere un modo divertente e conveniente per immergersi nella natura, ma non è privo di sfide. Condividerò alcuni dei miei consigli personali per massimizzare la vostra esperienza di campeggio. Vi spiegherò inoltre in […]

    Continua a Leggere