Passione Hobby e Sport a 360 Gradi

Guida Completa alla scelta dei componenti di uno Skateboard Professionale

Autore:

Pubblicato:

Aggiornato:

Affiliate Disclaimer

Angolosportivo.com è affiliato con Amazon, Decathlon e altri importanti punti vendita. In qualità di affiliato, ho diritto a ricevere una commissione per le vendite derivanti dai link presenti nei miei articoli.

Come abbiamo spesso citato in altri articoli se siete intenzionati ad acquistare uno skateboard avete principalmente 2 opzioni, potete prendere uno skate completo già pronto oppure costruire da voi uno skateboard professionale secondo i vostri gusti scegliendo i componenti che più vi piacciono e più adatti al vostro stile di Guida.

Ci teniamo a specificare che non c’è nulla di male nello scegliere uno skateboard già assemblato di fabbrica, se avete scelto questa opzione vi rimandiamo alle guide apposite raggiungibili dai link qui sotto per gli skateboard completi, se invece volete montare da voi un modello personalizzato vi guideremo passo passo nella scelta dei componenti sino al montaggio finale.



Misura della Tavola per lo Skateboard Professionale

La misura corretta della Tavola va scelta in base all’altezza e al numero di scarpe, per fare chiarezza abbiamo realizzato una tabella che vi aiuterà a scegliere la giusta misura, sono delle linee guida e in quanto tali non vanno prese alla lettera, usatele per farvi un’idea di quale dimensione sia la più adatta per costruire il vostro Skateboard Professionale.

Misura della Tavola o Deck Linee Guida

DIMENSIONI-SKATEBOARD

Una volta scelta la dimensione base della Tavola (1) dovete adattarla al vostro stile, se amate le rampe e passate la maggior parte del tempo in uno Skate Park una larghezza da 8” in su è ciò che fa per voi, se preferite una Tavola più tecnica che vi permetta di eseguire al meglio Triks e Flip tenetevi sotto gli 8” di larghezza, mentre se preferite una Tavola da usare sopratutto in strada e in discesa e non vi importa di acrobazie e rampe meglio optare per una Tavola Cruiser, più grande e più larga delle precedenti.

Anche in questo caso sono linee guida, sentitevi liberi di giocare con le misure, per quanto riguarda la grafica o il disegno sulla Tavola scegliete semplicemente il disegno che vi piace di più.

Ruote per Skateboard

ruote

Le ruote per Skateboard (1) sono disponibili in grandi varietà di colori, dimensioni e durezza, ognuna delle quali ha differenti caratteristiche e prestazioni, per scegliere le ruote più adatte al vostro stile è necessario quindi conoscere questi parametri per farsi un’idea dei pregi e difetti dei diversi tipi di ruote.

Diametro :

Indica la dimensione delle ruote ed è espressa in millimetri, le ruote di dimensioni minori hanno un’ottima accelerazione e raggiungono la massima velocità in tempi brevi,le ruote di dimensioni maggiori impiegano un tempo maggiore per raggiungere la massima velocità ma vanno più veloci.

Durezza :

Possono essere dure o morbide, la durezza viene misurata con la scala di tipo A, il valore standard di una ruota dura si aggira attorno a 95A più basso è questo valore più la ruota è morbida, le ruote morbide possono avere un valore anche più basso di 70A.

La maggior parte degli Skaters utilizzano ruote di diametro che va da 52 a 54 mm con una durezza di 99A o simile, è un argomento che potrebbe sembrarvi abbastanza complicato in realtà diventerà semplice una volta che avremo abbinato questi valori ad uno stile preciso.

  • Per Skate park : Le ruote più grandi girano più velocemente e permettono di raggiungere velocità elevate, se lo Skate Park è il posto dove passate la maggior parte del tempo a divertirvi sulle rampe vi consigliamo ruote dal diametro da 55 a 65 mm con durezza da 95 a 100A.
  • Skateboard da Strada o Tecnico : Per uno stile principalmente Tecnico da strada o per principianti che vogliono imparare i diversi Trick e Flip consigliamo ruote dal diametro minore, garantiscono un’ottima accelerazione un controllo migliore sulla Tavola oltre ad essere anche più leggere, provate con delle ruote dal diametro che va da 50 a 55 mm e dalla durezza che va da 97 a 101A.
  • Per ogni terreno : Se cercate una via di mezzo che si adatti ad ogni stile provate con delle ruote dal diametro tra 52 e 60mm con una durezza tra 95 e 100A.
  • Cruising Skateboarding : Le ruote da Cruising solitamente sono più larghe rispetto alle precedenti e più veloci, consigliamo di provare un diametro che va da 64 a 75mm con una durezza tra 78 a 85A.

Cuscinetti per Skateboard

cuscinetti

I Cuscinetti a sfera sono dei piccoli anelli in metallo che si inseriscono all’interno delle ruote, purtroppo non esiste una vera e propria scala di qualità, vengono infatti classificati con la scala ABEC , una scala realizzata per cuscinetti di macchine industriali che misura solamente la precisione dell’anello.

Di norma i cuscinetti più utilizzati negli skateboard professionali sono classificati Abec 5/7.

Il nostro consiglio è di partire con questi valori e testarne qualcuno, sconsigliamo di acquistare da subito i più costosi della lista, si trovano cuscinetti di ottima qualità a buon prezzo potrete sempre cambiarli in futuro.

I Trucks

I Truks sono gli assi solitamente in metallo che si montano sulla Tavola ai quali sono montate le Ruote, per scegliere il modello corretto bisogna fare particolare attenzione a questi 3 punti chiave

  • Larghezza del Truck
  • Boccole per Skateboard
  • Altezza del Truck

1) Larghezza del Truck

La larghezza del Truck deve coincidere con la larghezza della tavola (1), abbinate queste 2 misure seguendo la Tabella qui sotto, la regola di base è :

4.75 per Tavole sino a7.5” di Larghezza
5.0 per Tavole sino a7.75” di Larghezza
5.25 per Tavole sino a8.125” di Larghezza
5.25 per tavole da8.25” e superiori (in alternativa prendete un Super Wide Truk)

2) Boccole per Skateboard

boccole

All’interno dei Truck ci sono le Boccole per Skateboard, dei cuscinetti di gomma che ammortizzano il truk mentre sterza, più sono rigidi più lo skateboard è stabile, più sono morbidi più è facile sterzare.

Per un nuovo Skateboard consigliamo di scegliere delle boccole rigide. (tendono a rompersi non è inusuale cambiarsi di tanto in tanto).

Se usate lo Skate solo per alcuni mesi all’anno invece consigliamo di stare con delle boccole di media durezza. Le boccole morbide sono consigliate solo per chi non è interessato ai Tricks e spende la maggior parte del tempo sullo skate in Stile Carving.

3) Altezzadel Truck

Altezza dei Truck può variare, I Trucks bassi rendono più semplice eseguire Tricks e Skill e offrono più aderenza al terreno e vanno abbinati a delle ruote di piccole dimensioni.

I Trucks alti sono solitamente utilizzati con ruote di diametro maggiore per sfruttare al meglio la velocità.

Per i principianti consigliamo una via di mezzo, i Trucks di media altezza saranno perfetti per voi, a meno che non abbiate ben chiare le idee sullo stile che si adatta meglio ai vostri gusti :

  • Stile da Strada
  • Trucks Bassi
  • Cruising
  • Trucks medi o alti.

Altri Componenti

1) Grip Tape

Il Grip Tape è un sottile rivestimento anti scivolo che si monta sulla parte superiore della Tavola, se acquistate la Tavola Online o in uno Skate Shop solitamente si occupano di montare il Grip tape sulla Tavola, in alternativa è un lavoro che potete fare anche da voi, non è difficile, basta seguire passo passo alcune guide che si trovano facilmente online.

2) Riser Pads o Shock Pads

riser-pads

I Riser Pads O Shock Pads svolgono 2 mansioni principali, diminuiscono lo stress esercitato sui Truks e allo stesso tempo evitano che durante una curva la tavola tocchi le ruote diminuendo la velocità o fermandosi del tutto.

3) Hardware

Sono dei Set di Viti, Bulloni e chiavi, di norma hanno un costo abbastanza elevato, potete risparmiare acquistando il necessario da un ferramenta.

Assemblaggio

Se siete dei principianti e scegliere i pezzi per montare uno Skateboard professionale vi sembra un’impresa difficile potete scegliere uno Skateboard completo già assemblato, potete dare un’occhiata alle nostre guide alla scelta per gli Skate per bambini e gli Skate per Iniziare per avere un’idea dei modelli disponibili.

Se volete Assemblare il vostro Skateboard invece ecco alcune guide che vi aiuteranno nella vostra impresa :

Come montare uno Skateboard Professionale : il Grip Tape

Come montare i trucks

Come Montare i Cuscinetti

Conclusione

Speriamo che questa guida sullo Skateboard Professionale sia stata di vostro gradimento, vi ricordiamo che alcuni Shop Online vi permettono di scegliere i componenti e si occupano dell’assemblaggio, se siete a corto di tempo disponibile potrebbe essere un’ottima soluzione.

Se gli argomenti che trattiamo vi piacciono date un’occhiate a tutte le nostre guide su Skateboard Longboard, fateci sapere se c’è qualche argomento che vorreste vedere sul nostro sito e che al momento manca!

Chi Sono?

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Latest posts

  • Perdere Chili con il Trekking: L’escursionismo aiuta a Dimagrire?

    Perdere Chili con il Trekking: L’escursionismo aiuta a Dimagrire?

    L’escursionismo è un ottimo modo per perdere peso. L’attività fisica aiuta a bruciare calorie e ad aumentare il metabolismo, quindi l’escursionismo può aiutarvi a perdere chili godendo della bellezza della natura. In questo articolo esploreremo alcuni dei modi in cui il trekking può aiutare a perdere peso, discuteremo di come scegliere un percorso adatto al […]

    Continua a Leggere

  • Come Lavare una Tenda da Campeggio

    Come Lavare una Tenda da Campeggio

    Quando si tratta di campeggio, non c’è niente di peggio che dormire in una tenda sporca e puzzolente. Per garantire che la vostra tenda rimanga in ottime condizioni, è importante seguire i passaggi corretti per il lavaggio. Questo post fornisce una guida completa, esaminando i materiali e gli strumenti necessari e le azioni da intraprendere […]

    Continua a Leggere

  • Cosa si Intende per Fare Campeggio?

    Cosa si Intende per Fare Campeggio?

    Se siete mai andati in campeggio, sapete che è molto di più che montare una tenda e dormire all’aperto. Il campeggio può essere un modo divertente e conveniente per immergersi nella natura, ma non è privo di sfide. Condividerò alcuni dei miei consigli personali per massimizzare la vostra esperienza di campeggio. Vi spiegherò inoltre in […]

    Continua a Leggere