Passione Hobby e Sport a 360 Gradi

Dove mettere il cellulare quando si va in bici? Top 5 Soluzioni

Autore:

Pubblicato:

Aggiornato:

Affiliate Disclaimer

Angolosportivo.com è affiliato con Amazon, Decathlon e altri importanti punti vendita. In qualità di affiliato, ho diritto a ricevere una commissione per le vendite derivanti dai link presenti nei miei articoli.

Chiunque ami andare in bicicletta si è posto questa domanda almeno una volta, Dove mettere il cellulare quando si va in bici? Esistono delle soluzioni comode e allo stesso tempo stabili e sicure?

In questo articolo proverò a darvi una risposta, avendo provato tante alternative ho finalmente trovato la soluzione ideale per me, vedremo le migliori 5, adatte a qualsiasi ciclista, sperando che tra queste troviate la soluzione ideale anche per voi!

Dove mettere il cellulare quando si va in bici?

Potete mettere il telefono in tasca, in uno zaino da ciclista o in astuccio da montare sulla bici, montarlo direttamente sul manubrio con appositi gadget e infine utilizzare una fascia da braccio come quelle utilizzate spesso da chi corre.

Ogni soluzione ha dei pro e dei contro, alcune sono più comode ma meno sicure e non tutte si adattano ad ogni ciclista.

Se indossate un abbigliamento da biking per esempio, non ci sarà nessuna tasca in cui riporre il vostro smartphone, per questo motivo entriamo nel dettaglio e vediamo qual’è il posto migliore in cui riporre il cellulare secondo la mia opinione personale, iniziamo però elencando 5 soluzioni.



1) Lasciare il telefono a Casa

La soluzione più ovvia è quella di non portare con se il telefono quando si va in bici, una soluzione che non consiglio in quanto si possono sempre verificare degli imprevisti, ed è sempre meglio essere preparati a queste evenienze.

Discorso che aumenta di importanza per tutte quelle persone che percorrono tanti chilometri e che si spostano lontani dalla loro abitazione o da centri abitati, anche una semplice gomma forata d’altronde può essere un problema se non si ha l’occorrente per ripararla.

C’è anche la possibilità di cadere e farsi male perciò consiglio di portare sempre con se il telefono per ogni evenienza.

2) Mettere il telefono in una tasca

Questa soluzione non è adatta a chi indossa un’abbigliamento da ciclista, può essere una soluzione per chi indossa abiti normali in bici, una tasca dei pantaloni o di una giacca può essere un ottima soluzione per riporre il cellulare.

I lato negativo come potrete sicuramente immaginare è la scomodità di questa soluzione, non è il massimo pedalare con qualcosa nella tasca dei pantaloni, se andate in bici raramente meglio metterlo nella tasca di una giacca se la usate!

3) Mettere il telefono in uno Zaino

Dal punto di vista della sicurezza e della praticità è senza dubbio una delle migliori, un piccolo zaino può permettervi di riporre non solo il telefono ma anche degli indumenti di ricambio, un kit d’emergenza e il materiale utile a riparare la bici.

Per chi fa cicloturismo è la soluzione ideale perché nella maggior parte dei casi si dispone già di un piccolo zaino da cicloturismo o da trekking, per tutti gli altri andrà bene un piccolo zaino da ciclismo come questo.

4) Montarlo direttamente sulla Bicicletta

Altra idea interessante soprattutto per chi utilizza il Gps tramite il telefono e ha bisogno di averlo in bella vista per seguire dei percorsi e non perdersi, ci sono molte soluzioni in commercio, alcune comprendono un piccolo borsello dove è possibile riporre le chiavi e il portafoglio, altre solo il supporto per il telefono.

Il modello che vi consigliamo è questo, trovate moltissimi modelli, perciò se volete spendere meno potete farlo, la particolarità di questo modello è che protegge il telefono dalle intemperie, non si surriscalda al sole e non si bagna.

Lo schermo è rivestito da una sottile plastica che a differenza della maggior parte dei concorrenti è Touch Id compatibile, in questo modo potrete accedere a tutte le impostazioni del telefono senza doverlo rimuovere dalla custodia.

5) Utilizzare una Fascia da Braccio

Un’altra comoda soluzione è quella di acquistare una semplice fascia da braccio per smartphone come quelle che usa chi va a correre, non è un’idea che mi piace onestamente, a qualcuno di voi però potrebbe piacere, in questo caso questo è il modello che consiglio.

Non ho mai provato questa idea e a pelle penso che non sia poi cosi comoda, ma ripeto dipende, è un fattore soggettivo che cambia da persona a persona.


FAQ : Domande Correlate

Qual’è il miglior posto per mettere il telefono quando si va in bicicletta?

Il miglior posto dove mettere il telefono secondo il mio modesto parere è in uno Zaino, voglio però spiegarvi per quale motivo reputo lo zaino la migliore Soluzione :

Per un fattore di praticità, lo metti nello zaino e non ci pensi più.
Permette di poratre con se qualche extra avendo più spazio, per ogni evenienza
Non devi collegare qualcosa fisicamente alla bici e in caso di caduta non ti mette in pericolo
Il telefono è ben protetto all’interno dello zaino.

Vi consiglio di mettere nello zaino qualche indumento o del materiale morbido ed inserire il telefono in mezzo in modo che sia più protetto.

A meno che voi non siate appassionati e possediate una bici da 1000 o 2000 euro, nella maggior parte dei casi il vostro telefono costerà di più della bici stessa, molte soluzioni di cui abbiamo parlato non sono ideali in questi casi perché in caso di cadute rischierete di perderci un telefono, la migliore soluzione è quella di utilizzare uno zaino in modo da proteggerlo.

Naturalmente questo non vuol dire che con uno zaino siete al sicuro, se parliamo di probabilità però è la scelta con meno rischi.

Si possono usare le cuffie in bicicletta?

Per rispondere a questa domanda Bisogna Citare l’art.173 – 2 del Codice della strada, (potete leggerlo cliccando qui)

In sintesi dice che è vietato usare delle cuffie sonore durante la guida, è consentito l’uso di viva voce o di auricolari solamente nel caso che si senta bene da entrambe le orecchie e che questa soluzione possa essere utilizzata senza usare le mani.

2) Quindi se uso cuffie o auricolari solo su un orecchio va bene?

In teoria si in pratica no, c’è una linea sottile.

In teoria rispetti la legge mettendo l’auricolare in un solo orecchio, non la rispetti se ascolti musica, la rispetti se la usi con il navigatore o per rispondere ad una chiamata se non implica dover utilizzare le mani.

Come puoi capire è di difficile interpretazione.

Inoltre mettiamo il caso che ti fermi un vigile o un poliziotto, basandosi sulla legge potrebbe multarti, la multa può arrivare sino a 646 euro, sarebbe veramente complicato spiegare alle forze dell’ordine che non stavi ascoltando musica e se dovesse crederti dovrebbe comunque interpretare e far rispettare la legge.

3) Si può usare il telefono in bicicletta?

Come sappiamo alcune leggi possono essere difficili da capire, l’articolo del codice della strada che regolamenta la circolazione per le biciclette è l’ Art. 182 (potete leggerlo cliccando qui), che per quello che ci riguarda dice questo :

I ciclisti devono avere liberi l’uso delle mani e delle braccia, è consentito tenere il manubrio con una sola mano.

Per la regolazione degli apparecchi radiofonici invece bisogna riprendere in mano l’articolo 173 citato per le cuffie, che vieta l’utilizzo del cellulare durante la marcia, salvo eccezione per le forze dell’ordine e del caso atipico che abbiamo descritto parlando delle cuffie.

Chi Sono?

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Latest posts

  • Perdere Chili con il Trekking: L’escursionismo aiuta a Dimagrire?

    Perdere Chili con il Trekking: L’escursionismo aiuta a Dimagrire?

    L’escursionismo è un ottimo modo per perdere peso. L’attività fisica aiuta a bruciare calorie e ad aumentare il metabolismo, quindi l’escursionismo può aiutarvi a perdere chili godendo della bellezza della natura. In questo articolo esploreremo alcuni dei modi in cui il trekking può aiutare a perdere peso, discuteremo di come scegliere un percorso adatto al […]

    Continua a Leggere

  • Come Lavare una Tenda da Campeggio

    Come Lavare una Tenda da Campeggio

    Quando si tratta di campeggio, non c’è niente di peggio che dormire in una tenda sporca e puzzolente. Per garantire che la vostra tenda rimanga in ottime condizioni, è importante seguire i passaggi corretti per il lavaggio. Questo post fornisce una guida completa, esaminando i materiali e gli strumenti necessari e le azioni da intraprendere […]

    Continua a Leggere

  • Cosa si Intende per Fare Campeggio?

    Cosa si Intende per Fare Campeggio?

    Se siete mai andati in campeggio, sapete che è molto di più che montare una tenda e dormire all’aperto. Il campeggio può essere un modo divertente e conveniente per immergersi nella natura, ma non è privo di sfide. Condividerò alcuni dei miei consigli personali per massimizzare la vostra esperienza di campeggio. Vi spiegherò inoltre in […]

    Continua a Leggere