Passione Hobby e Sport a 360 Gradi

Cosa Mettere Sotto La Tenda Da Campeggio?

Autore:

Pubblicato:

Aggiornato:

Affiliate Disclaimer

Angolosportivo.com è affiliato con Amazon, Decathlon e altri importanti punti vendita. In qualità di affiliato, ho diritto a ricevere una commissione per le vendite derivanti dai link presenti nei miei articoli.

Quando ti prepari per affrontare qualche giorno in campeggio, non devi affatto dimenticarti di ciò che dovrai andare a posizionare sotto la tua tenda.

La tutela della tua salute e del tuo fisico sono importanti, ma anche il tuo comfort ne trarrà beneficio.

Cosa mettere sotto la tenda da campeggio influisce non solo sulla comodità della vita da camping, ma anche sulla tua salute.

Un riparo dall’umidità del terreno, dagli insetti, da eventuali radici o piccoli sassi è qualcosa che ciascun campeggiatore dovrebbe considerare e ritenere imprescindibile.

Appare, infatti, assurdo avere una super tenda, performante, resistente, spaziosa, e di eccellente materiali, se poi alla base non ci sta qualcosa che isola da umidità e freddo favorendo il comfort.

Inoltre, avere una buona base, preserva anche lo stato di integrità del telo che funge da pavimento della tenda.

Per fare un paragone immobiliare, se una casa parte da ottime e solide fondamenta, una tenda deve poggiare su una base in grado di proteggere e isolare.

Consigliatissimo un telo resistente anti strappo, isolante e impermeabile.

Specialmente nei boschi, la preparazione del luogo di accampamento diventa determinante e merita tempo e attenzione.

Ecco cosa mettere sotto la tenda da campeggio.



1) Telo Isolante

Il telo isolante deve vere una consistenza robusta ma non particolarmente spessa.

Solitamente è prodotto in fibra di nylon o di poliestere e presenta degli occhielli metallici lungo il perimetro, in modo da poterci fissare i picchetti oppure farci passare delle corde di fissaggio.

Solitamente questo telo presenta delle proprietà idrorepellenti e impermeabili, resiste all’attacco di muffe, è abbastanza inattaccabile anche da batteri e svolge una azione anti umidità.

Inoltre è facile anche da lavare grazie ad una superficie sulla quale l’acqua scorre facilmente e il passaggio di una piccola spazzola non crea alcun danno.

Ci sono poi teli speciali che svolgono anche una funzione traspirante, evitando la formazione di condensa tra il lato a contatto con il terreno e la stessa superficie di appoggio.

Il telo isolante viene chiamato in gergo anche telo catino in quanto vede i suoi bordi ripiegati verso l’interno della tenda evitando l’intrusione dall’esterno di acqua.

Azarxis Telo Sotto Tenda Telo Impermeabile Campeggio Tarp…
  • ☘️ Materiale Anti-umidità: Il telo da campeggio è fatto di materiale di buona fattura,…
  • ☘️ Utilizzo Semplice: Il telo può essere rapidamente montato con cordini e pali di…
  • ☘️ Fori Metallici: Ai bordi del telo ci sono i fori metallici per servire le corde e i…

Ultimo aggiornamento 2023-06-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


2) Coperta da Campeggio

Ci sono coperte da campeggio che svolgono una duplice valenza, ovvero che possono essere utilizzare semplicemente per un pic nic nel prato oppure che possono essere impiegate come base per piantare poi la tenda.

Di solito queste coperte possono avere una spessore di pochi millimetri e si caratterizzano per avere una parte plastificata e l’altra parte in tessuto morbido.

La parte in tela va verso il basso, mentre la parte più morbida viene rivolta verso l’alto in modo da creare un appoggio più confortevole e termico.

Sconsigliamo l’impiego solo di questa coperta, sebbene la parte telata è impermeabile e idrorepellente, pensata per andare a contatto diretto anche con il terreno.

Il problema potrebbe però sorgere qualora dovesse bagnarsi anche la parte sopra, che ovviamente non presenta tali caratteristiche.

Meglio quindi utilizzare questa coperta al di sopra del telo isolante. Una coperta o plaid da campeggio, risulta importante pure se posizionato sopra al cosiddetto catino, in modo che la parte in tessuto eviti il passaggio di calore dall’interno della tenda al terreno.

Infatti è risaputo che non solo dal terreno salgono freddo e umidità, ma la terra tende ad assorbire calore dal corpo umano.

La coperta posizionata come strato superiore, oltre a farti stare più comodo, riduce sensibilmente questo scambio termico.

Questo espediente è da utilizzare anche in caso di riposo all’interno del sacco a pelo.

Decathlon, ad esempio, presta molta attenzione a questo aspetto, offre un prodotto valido e ben realizzato, facile da piegare e trasportare, proposto a prezzo vantaggioso.

SONGMICS GCM61C, Coperta da Picnic, in Pile, Impermeabile…
  • [Comodo e durevole] Superficie in velluto piacevole al tatto, imbottitura in spugna e fondo in…
  • [Adatto a parecchie persone] Questa coperta con motivo a quadrettoni arcobaleno con dimensioni…
  • [Strato inferiore impermeabile] Il fondo è realizzato in alluminio impermeabile, per poter…

Ultimo aggiornamento 2023-06-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


3) Coperta Termica

Chi desidera stare più al sicuro e maggiormente isolato dal punto di vista termico potrebbe optare per una coperta termica.

Nello specifico si tratta delle coperte dorate, quelle che vengono impiegate anche in caso di soccorsi in montagna. Sono sottili e fragili, ma offrono isolamento.

Per tale motivo qualche campeggiatore preferisce distenderne un paio proprio a stretto contatto del fondo della tenda, frapponendola tra questo e il telo sottostante.

Questa coperta termica di emergenza non è pensata per rimanere all’esterno poichè è abbastanza delicata e proprio per questo che potrebbe essere molto utile sfruttarne appieno le sue potenzialità ponendola nel perimetro interno all’interno di uno strato sandwich.

Potrebbe essere utile anche durante l’estate in luoghi caldi per impedire la risalita del calore dalle superfici di appoggio.

Un esempio potrebbe essere in caso di campeggio in spiaggia con la tenda appoggiata sulla sabbia calda.

Il costo di questa coperta è minimo e la coperta è facilmente acquistabile online.

In Offerta
Gima – Coperta d’emergenza, adatta a proteggere sia dal…
  • Coperta d’emergenza adatta a mantenere la temperatura del corpo, ideale per proteggere sia dal…
  • L’interno argentato della coperta trattiene il calore del corpo, l’esterno dorato riflette…
  • Coperta in film di poliestere metalizzato ideale per proteggere sia dal freddo che dal caldo

Ultimo aggiornamento 2023-06-05 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API


4) Materassino

Un’altra possibilità per comporre il sotto tenda da campeggio riguarda il materassino.

Probabilmente è necessario unire più materassini per occupare in modo omogeneo tutto la superficie interessata, ma sicuramente è un’operazione da fare qualora volessi stare in tenda aumentando e migliorando il comfort.

I materassini sono sottili e servono proprio per rendere più gradevole la vita in tenda. Il materassino andrebbe appoggiato sul telo isolante o sulla coperta da campeggio, non solo per non rovinarlo, ma per garantire una certa stabilità.

Il materassino può rendere più morbido il sonno e il contatto con il terreno, soprattutto in caso di bambini.

E’ importante posizionarlo in modo stabile e sicuro, non a contatto diretto con il terreno.


FAQ: Domande Frequenti

campeggiare in tenda

Perché È Importante Mettere Qualcosa Sotto La Tenda Da Campeggio?

Un telo sotto tenda protegge la base da rami, spine, sassi che potrebbero creare danni al pavimento della tenda, isola da acqua e umidità, evita l’ingresso di acqua in caso di pioggia, protegge dal freddo che sale dal terreno, preserva l’integrità del fondo della tenda evitando che si sporchi di fango e impedisce la risalita di insetti.

Che Dimensioni Deve Avere Il Telo Sotto Tenda?

La giusta dimensione del telo sotto tenda dovrebbe essere consona alla tenda stessa, senza mai sporgere.

Qualora fosse più grande il rischio sarebbe quello di imbarcare acqua in caso di pioggia.

Meglio dunque fare in modo che il telo possa essere corrispondente al perimetro della tenda.

Dove Piazzare La Tenda?

Prima di distendere teli, coperte e materassini sul terreno, è importante capire il luogo esatto dove posizionare la tenda da campeggio.

Sono da preferire i luoghi asciutti, pianeggianti (ma non troppo) e omogenei nella superficie, senza troppi sassi o rami.

L’ideale sarebbe dare una pulita alla zona in modo da preparare il fondo.

Questa operazione è fondamentale anche per capire cosa possa esserci sotto e prevedere eventuali insidie.

Un caso emblematico è quando ci si appresta a piazzare la tenda in una zona in cui vi è l’erba alta: in questo caso è vero che è teoricamente più morbido il fondo, ma è anche utile verificare che il terreno non nasconda insidie, come ad esempio insetti, formiche, animali o radici che, a causa dell’erba non sono visibili a occhio nudo.

Lo stesso vale quando ci si apposta nel sottobosco, tra gli alberi.

Prima di stendere i teli e il materassino è bene accertare l’assenza di buchi del terreno, di ricci o di spine.


La Tenda Va Piazzata In Un Luogo Pianeggiante. E’ Vero?

Non proprio.

La tenda va piazzata in un posto tendenzialmente pianeggiante ma non perfettamente pianeggiante e questo proprio per salvaguardare tutto quello che va messo sotto la tenda.

Un luogo perfettamente pianeggiante si dimostra predisposto per accumulare acqua in caso di pioggia, senza che vi sia la possibilità di scorrimento.

Dunque è consigliabile sistemare la tenda in una zona in cui vi è un lieve pendio in modo che eventuali rigagnoli di acqua possano scorrere senza creare pozzanghere e ristagni.

Lo stesso discorso vale anche quando ci si accampa sulla neve o nei pressi di cumuli nevosi: il sole del giorno potrebbe sciogliere la neve trasformando la zona in un acquitrino.

In questo caso risulta molto importante avere un telo impermeabile e isolante (anche doppio se fosse necessario) per isolare ancora meglio la parte interna della tenda, scegliendo tra coperte da campeggio e coperte termiche.

Chi Sono?

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Latest posts

  • Perdere Chili con il Trekking: L’escursionismo aiuta a Dimagrire?

    Perdere Chili con il Trekking: L’escursionismo aiuta a Dimagrire?

    L’escursionismo è un ottimo modo per perdere peso. L’attività fisica aiuta a bruciare calorie e ad aumentare il metabolismo, quindi l’escursionismo può aiutarvi a perdere chili godendo della bellezza della natura. In questo articolo esploreremo alcuni dei modi in cui il trekking può aiutare a perdere peso, discuteremo di come scegliere un percorso adatto al […]

    Continua a Leggere

  • Come Lavare una Tenda da Campeggio

    Come Lavare una Tenda da Campeggio

    Quando si tratta di campeggio, non c’è niente di peggio che dormire in una tenda sporca e puzzolente. Per garantire che la vostra tenda rimanga in ottime condizioni, è importante seguire i passaggi corretti per il lavaggio. Questo post fornisce una guida completa, esaminando i materiali e gli strumenti necessari e le azioni da intraprendere […]

    Continua a Leggere

  • Cosa si Intende per Fare Campeggio?

    Cosa si Intende per Fare Campeggio?

    Se siete mai andati in campeggio, sapete che è molto di più che montare una tenda e dormire all’aperto. Il campeggio può essere un modo divertente e conveniente per immergersi nella natura, ma non è privo di sfide. Condividerò alcuni dei miei consigli personali per massimizzare la vostra esperienza di campeggio. Vi spiegherò inoltre in […]

    Continua a Leggere